Hai la necessità di acquistare un seghetto alternativo molto potente e vuoi accertarti di sapere tutti i parametri da considerare nella scelta del miglior prodotto? Informarsi accuratamente prima di procedere all’acquisto di questo dispositivo è il miglior modo per essere certi di trarre soddisfazione dall’impiego del proprio device. Per questo, all’interno di questo articolo elencheremo nel dettaglio tutti gli aspetti da valutare in fase di selezione del seghetto alternativo più potente, elencando anche i migliori brand a cui rivolgersi, i prezzi di tali apparecchi e le opinioni di chi li ha già acquistati e provati.
Come scegliere
In questo paragrafo esaminiamo in generale le tematiche da considerare nella scelta del miglior seghetto alternativo. Oltre alla potenza di questo strumento, infatti, è bene assicurarci che il prodotto per cui optiamo ci garantisca ottimi risultati e comodità di utilizzo. Ecco cosa valutare:
- Impugnatura, che dovrebbe garantire non solo una presa salda, in modo da proteggere la nostra incolumità e sicurezza, ma anche comoda, per quei lavori in cui è necessario usare il seghetto alternativo per tempi più prolungati. In particolare, l’impugnatura più adatta per strumenti prestanti e dalla massima potenza è quella a staffa, che consente di afferrare e muovere l’attrezzo con l’aiuto di entrambe le mani;
- Luce LED, per un risultato di qualità e precisione. Questo componente permette di illuminare l’area che andremo ad intagliare, consentendo di ottenere maggior visibilità e accuratezza;
- Proiettore laser, anche questo accessorio opzionale è volto a semplificare l’operazione di taglio, aumentandone la precisione, per un effetto finale sorprendente. Come funziona? Il proiettore laser traccia una linea da seguire durante il lavoro;
- Soffiatrucioli, la presenza di scarti e residui di lavorazione mentre il taglio è ancora in corso potrebbe ridurre la visibilità, avendo un impatto negativo sulla qualità del nostro lavoro. Per questo, tale strumento si rivela indispensabile, in quanto riesce ad aspirare tutti i residui.
Caratteristiche per la massima potenza
Dopo aver esplorato quali sono i componenti essenziali per ottenere un risultato preciso e di qualità, soffermiamoci nel dettaglio sulle caratteristiche da considerare nella scelta di un seghetto alternativo che garantisca la massima potenza. Prima, però, classifichiamo i prodotti che esistono sul mercato proprio in base a questo parametro, distinguendo tra:
- Modelli per lavorare materiali morbidi e poco resistenti, come plexiglass, compensato, legno e faesite;
- Modelli per tagliare superfici molto dure, come lamiera e acciaio.
Naturalmente, più resistente sarà il materiale che dobbiamo intagliare, maggiore dovrà essere la potenza del dispositivo. Questa caratteristica dipende da una serie di fattori, tra cui:
- Alimentazione
- Lame e denti
- Velocità.
Per quanto riguarda l’alimentazione, sul mercato sono disponibili prodotti dotati tra i 300 e gli 800 watt, alimentati a corrente o a batteria. I primi risultano maggiormente potenti, e dunque più indicati per il taglio di superfici particolarmente resistenti. I secondi, invece, sono più adatti per lavorare materiali morbidi. Se si vuole valutare la potenza di un seghetto alternativo è impossibile non esaminare attentamente denti e lame. Da essi, infatti, dipende la possibilità di tagliare una superficie piuttosto che un’altra. Solitamente, all’interno dei set sono disponibili più tipologie di lame, in modo che l’utilizzo del seghetto alternativo consenta maggiore versatilità. Il materiale in cui le lame dei device più potenti dovrebbero essere realizzate è l’acciaio indurito al carbonio. Per quanto riguarda i denti, più la superficie da tagliare è spessa, più dovrebbero essere numerosi sulla lama. Infine, un’ultima considerazione sulla velocità. Più veloci sono le lame in fase di taglio, più il taglio risulterà netto, pulito e privo di scarti di lavorazione.
Migliori brand e prodotti top di gamma
Ora che abbiamo esaminato tutte le caratteristiche indispensabili per seghetti alternativi di massima potenza, elenchiamo i brand più noti per la loro qualità:
- Valex;
- Hitachi;
- Combo;
- Einhell;
- Maury’s;
- Basatech;
- Alkpower;
- Armour;
- STK;
- RYOBI.
Se, però, sei alla ricerca dei prodotti top di gamma e sei disposto a spendere cifre più alte pur di ottenere un device prestante, performante e completo, ecco la top 3 delle migliori marche.
- Bosch: si tratta di un brand che realizza prodotti destinati a professionisti del settore, ma anche ad amanti del fai da te che desiderano ottenere un risultato di qualità. Per questo, tra i punti di forza del marchio c’è un’ampia gamma di prodotti, studiati e progettati per soddisfare diversi utilizzi ed esigenze;
- Black & Decker: questa azienda realizza seghetti alternativi per chi si diletta nel bricolage e nei lavori domestici, ma vuole ottenere un risultato simil professionale. I suoi punti forti? Qualità, attenzione al cliente, prezzi ridotti;
- Makita: se sei un professionista non puoi non conoscere questo marchio top di gamma, indirizzato a chi fa del proprio lavoro una vera e propria missione e punta sempre all’eccellenza. Questa società giapponese vanta attrezzi di precisione, ad alta potenza e che consentono di portare a termine i propri progetti in tempi ridotti, senza influire sull’ottima qualità del risultato finale.
Costi e recensioni degli utenti
Infine, scopriamo come vengono valutati questi seghetti alternativi da parte di tutti gli utenti che li hanno già provati. La maggior parte degli acquirenti si dichiara soddisfatta della scelta, elencando numerosi pro di questi device, tra cui:
- Rapporto qualità-prezzo;
- Servizio di assistenza clienti;
- Facilità e praticità d’uso;
- Sicurezza;
- Potenza;
- Accuratezza;
- Varietà dei prodotti disponibili tra cui scegliere;
- Tipi di lame e seghettature, in grado di intagliare numerosi materiali di consistenze diverse.
Ora non rimane che rispondere a un’ultima domanda: qual è il costo dei seghetti alternativi più potenti? Le caratteristiche che dovrebbero possedere, e che abbiamo elencato in questo articolo, rendono questi device costosi, configurandoli all’interno della fascia di prezzo più alta. Del resto, stiamo esaminando dispositivi in grado di lavorare materiali molto rigidi e resistenti, garantendo un risultato preciso e accurato. Per questo, il loro prezzo non andrebbe valutato come un fattore a sé, ma in relazione ai progetti che lo strumento consente di portare a termine e alla qualità del lavoro finale. Se si vuole risparmiare, anziché optare per seghetti alternativi meno costosi, che risulteranno anche meno prestanti e potenti, è bene ricorrere alle numerose offerte proposte sia nei negozi online che negli store fisici.