Seghetto alternativo per legno: migliori prodotti di Marzo 2023, prezzi, recensioni

Sei un amante ormai navigato del fai da te? Oppure hai appena deciso di cimentarti in questo nuovo hobby? Indipendentemente dal tuo livello di esperienza, saprai bene quanto una corretta strumentazione è importante per ottenere un risultato preciso e soddisfacente. Naturalmente, tra l’attrezzatura fondamentale rientra il seghetto alternativo. Questo prezioso strumento, infatti, ti consente di portare a termine con semplicità e in tempi brevi tutti i tuoi progetti, anche quelli più ambiziosi. Scopriamo insieme quali sono i migliori marchi che si dedicano alla realizzazione dei seghetti alternativi per il legno e a quali fasce di prezzo appartengono.

Cosa sono e a cosa servono?

I seghetti alternativi sono dispositivi elettronici che, grazie alla loro lama tagliente, riescono ad intagliare numerosi materiali. A seconda dello spessore e della durezza della superficie da tagliare, è possibile distinguere tra diversi modelli. Gli apparecchi pensati per incidere il legno possono essere usati anche per intagliare altri materiali morbidi, come:

  • Faesite;
  • Compensato;
  • Plexiglass.

In questo caso, trattandosi di superfici non eccessivamente resistenti, la lama del seghetto alternativo potrà essere realizzata in acciaio ad alta velocità. Da quali altri elementi è composto questo dispositivo? Scopriamolo insieme:

  • Impugnatura, per afferrare il device e guidarlo durante la procedura di intaglio. Le caratteristiche fondamentali che questo componente deve garantire sono comodità e sicurezza. Per questo, è altamente consigliabile che l’impugnatura sia realizzata in materiale antiscivolo e assicuri una presa salda e confortevole;
  • Pulsanti per la gestione del device, attraverso i quali accendere e spegnere il dispositivo. Inoltre, tramite il tasto di blocco è possibile mantenere in funzione il seghetto alternativo. Per questo, si tratta di una funzione particolarmente utile in caso di lavori prolungati;
  • Soffiatrucioli, che serve a rimuovere la segatura e i residui di lavorazione dalla superficie che si sta incidendo;
  • Suola metallica, che assicura un grip saldo direttamente sul materiale che si sta intagliando.

Per quali progetti potresti dover utilizzare il seghetto alternativo per il legno? In realtà, l’unico limite è la fantasia. Questo strumento, perfetto nella sua versione professionale per i falegnami, può essere impiegato per numerosissime lavorazioni fai da te, tra cui:

  • Armadi, scaffali e mensole
  • Tavolini e sedie
  • Mobili e librerie
  • Sculture e decorazioni
  • Case sull’albero

Come funzionano?

Come si usa il seghetto alternativo per la lavorazione del legno? Il suo funzionamento, in realtà, è piuttosto semplice e intuitivo. Quello di cui avrai bisogno all’inizio è tanta pazienza, entusiasmo e voglia di fare. Prima di capire come impiegare al meglio questo device, scopriamo gli accessori indispensabili, volti ad agevolarti durante la procedura e a proteggere la tua sicurezza:

  • Guanti e occhiali, durante questo tipo di progetti fai da te, uno dei rischi più frequenti è di ferirsi con schegge e residui dei materiali di lavorazione. Per questo, è fondamentale indossare un equipaggiamento che protegga le zone più esposte, come occhi e mani;
  • Scarpe antiscivolo e antinfortunistiche, per assicurare una presa salda durante l’utilizzo del tuo seghetto alternativo per il legno.

Ora che ti sei munito dell’abbigliamento idoneo, vediamo passo passo come usare questo strumento.

  • Prepara il piano di lavoro, sgombrandolo da tutto ciò che risulta superfluo per ciò che ti stai apprestando a fare;
  • Regola al minimo la velocità del device, poiché il legno appartiene alla tipologia di materiale più morbido che puoi incidere avvalendoti di questo dispositivo;
  • Non esercitare troppa pressione sul seghetto alternativo, per evitare danni al motore e agli altri componenti dell’apparecchio;
  • Spegni il dispositivo e riponilo in sicurezza, possibilmente all’interno di una custodia rigida che lo protegga dall’umidità e da urti accidentali.

Migliori modelli e marche

Quali sono i brand top di gamma che si dedicano alla realizzazione dei migliori seghetti alternativi per legno? Scopriamo insieme l’elenco delle aziende più affidabili:

  • Black&Decker
  • Bosch
  • Maury’s
  • Dexter
  • Makita
  • Einhell
  • Dewalt
  • Valex

Sei curioso di sapere sulla base di quali criteri è stata stilata questa classifica? Ecco tutti i parametri presi in considerazione per decretare le migliori marche di seghetti alternativi a disposizione sul mercato.

  • Esperienza, tutti i brand sopraelencati sono dei leader di mercato che si dedicano da anni alla realizzazione di questo tipo di strumenti. Per questo, sanno esattamente cosa desidera il cliente e come ottenerlo, per fare in modo che ogni consumatore sia pienamente soddisfatto del proprio acquisto;
  • Assistenza clienti, hai dubbi e incertezze su come scegliere il modello di seghetto alternativo che più fa al caso tuo? Hai già acquistato il device, ma presenta dei problemi? I brand citati mettono a disposizione dell’acquirente un ottimo servizio di assistenza clienti: personale attento e competente saprà assisterti al meglio, di qualsiasi cosa tu abbia bisogno.
  • Rapporto qualità prezzo, tutti i brand elencati propongono modelli convenienti e performanti: acquistarli è senza dubbio un ottimo affare per le tue tasche, e per il rendimento ottenuto una volta ultimata la lavorazione.
  • Varietà di scelta, desideri un seghetto alternativo a batteria o elettrico? Quali superfici hai necessità di incidere? Hai bisogno di un modello professionale, o ti serve per dedicarti al fai da te? Indipendentemente dalle risposte a queste domande, rivolgendoti ai marchi top di gamma troverai il miglior prodotto per l’uso che dovrai fare, grazie ai numerosi modelli messi a disposizione.
  • Completezza del kit, i marchi precedentemente elencati, oltre al seghetto alternativo per legno, includono nella confezione numerosi e utili accessori, per facilitarti il lavoro. Ad esempio, la custodia protettiva per trasportare ovunque il tuo apparecchio, delle lame alternative, da sostituire con quella principale e, qualora il tuo device sia dotato di una fonte di alimentazione esterna, anche una batteria di scorta.

Quanto costano?

Quanto costa il seghetto alternativo per legno? In realtà, non esiste una risposta univoca a questa domanda. Infatti, a seconda dello specifico modello, è possibile distinguere tra tre diverse fasce di prezzo:

  • Prodotti low cost;
  • Fascia di prezzo media;
  • Device costosi.

Da quali fattori dipende la differenza di prezzo dei vari strumenti sul mercato? I parametri che influenzano il costo dei seghetti alternativi per legno sono numerosi:

  • Brand
  • Potenza del motore
  • Modello dell’impugnatura
  • Tipo di alimentazione
  • Tipologia di lame
  • Presenza di componenti aggiuntive, come luce LED, proiettore laser e batteria di scorta

Classe 1994, laureata in lingue, amante della scrittura.

Sono una grande amante del bricolage e del fai da te. Tra le mie più grandi passioni c’è la scrittura: il mio obiettivo è quello di proporre ai lettori informazioni esaurienti e precise, espresse in maniera semplice e piacevole.

Back to top
menu
Scelta Seghetto Alternativo