Se siete alla ricerca di info e dettagli sulle lame di un buon seghetto alternativo siete proprio finiti nel posto giusto. Parleremo delle lame e non solo, questo perché per i seghetti alternativi non esistono solo le lame, di cui ci occuperemo in maniera specifica in questo corso, ma ci rifaremo anche al seghetto con disco. Si tratta di due tipi di punta differenti che possiamo trovare all’interno del mercato. Hanno due funzioni e due caratteristiche completamente diverse. Per esempio con la classica lama a spirale possiamo tagliare in tutte le direzioni, quindi possiamo tagliare il legno in linea retta, lo possiamo fare a circolo ed in qualsiasi altra forma.
Lame seghetto
Ovviamente prima di acquistare una qualsiasi di queste due lame cercate di capire la disponibilità del vostro seghetto. Cioè se può supportare una o l’altra lama o magari se può supportare entrambi i tipi di lame. Ovviamente questo è passaggio fondamentale per cercare di usare al meglio e non vanificare una spesa. La dentatura di una lama può essere forte, media o fine. I denti sono affilati a triangolo orientati verso l’alto nella maggior parte delle lame. Ora però cerchiamo di capire la differenza che intercorre tra le varie lame: mi riferisco alla scelta dei materiali utilizzati per la loro produzione. Potrete infatti trovare diverse lame per diversi usi di materiali che hanno fini e caratteristiche specifici.
Dentatura
Quindi vediamo che le lame comuni, cioè quelle che hanno una dentatura inclinata verso l’alto sono adatte per tagliere durante la sua risalita. Un taglio piuttosto grossolano e poco preciso ma dotato di grande intensità e potenza. Una altra soluzione è quella relativa alle lame che hanno denti orientati verso il basso e lame a doppia dentatura. Il loro uso richiede un po’ di pratica.
Sul vetro
Infine troviamo altri tipi di lame per seghetto che sono quelle più consone a tagliare la ceramica ed il vetro. In questo caso la dentatura è molto particolare. Anzi, in realtà non c’è. Inesistente. I denti sono sprovvisti in questi di lame. Al loro posto troverete un agglomerato di carburo di tungsteno permette di tagliare, senza preoccupazioni, piastrelle e ceramica. Il mio consiglio in questo caso è di applicare un po’ d’acqua in corrispondenza del taglio. Per il vetro, l’operazione è più delicata ma se non si ha scelta, applica dell’olio speciale da taglio su vetro e fai prima una prova su un pezzo di scarto. Ma detto questo cari amici e amiche, lettori e lettrici, ci siamo veramente detti tutto a proposito del tema relativo alle lame per il seghetto alternativo con la quale potete sia fare lavoretti fai da te in casa, che per questioni professionali.